Raccontare per immagini

Attività

Laboratori

Descrizione e modalità

Inventare insieme una storia e trasformarla in un fumetto. Tutti possono fare fumetti!

- - -

 

Conversazione e analisi interattiva del fumetto: cos'è, qual è l'esperienza personale in merito, quali sono le sue caratteristiche, quali strumenti ci mette a disposizione. Sulla base di quanto emerso, verrà creato un breve racconto da trasformare in un fumetto. Si individueranno collettivamente i personaggi, i temi.
I nuclei del racconto scelti come principali saranno inseriti in una sequenza di vignette, seguendo alcune regole, ma lasciando spazio alla creatività individuale.
Il disegno sarà funzionale solo al racconto, non sono richieste abilità tecniche particolari. Al termine del laboratorio la classe avrà creato una breve storia a fumetti.

Obiettivi

- Conoscere un nuovo mezzo creativo di espressione;
- Collaborare per la creazione di un racconto in base ad alcuni elementi fissi, trovando soluzioni originali;
- Individuare i nuclei essenziali di un racconto e dividerlo in sequenze temporali;
- Individuare i personaggi principali e la loro caratterizzazione;
- Saper gestire il concetto di limite: lo spazio del foglio, la vignetta, il tempo, le proprie capacità;
- Sviluppare il disegno come strumento di espressione non verbale;
- Avvicinare alla lettura.

Destinatari

Scuola SecondariaI° grado, Scuola Secondaria II° grado

 

Tempi

Un’ora e trenta minuti – 30 minuti preparazione/riordino

 

Condizioni richieste

Tavoli e sedie

 

Area geografica

DA Valutare

 

Professionista

Chiara Abastanotti

Competenze

Esperienza pluriennale nel settore cultura e promozione alla lettura

- - -